Olivier GUERRIER (Université Toulouse Jean Jaurès) Ripensare il Rinascimento e la modernità Tre incontri con Olivier Guerrier Programma: 10 maggio 2022, 15:00 – Aula ex Cataloghi …
Nell’ambito del Seminario “Genealogie della modernità: Testi chiave e Approcci critici”Organizzato da Raffaele Carbone Domenico Fazio (Università del Salento) Il male fisico e il male metafisico. Horkheimer …
Venerdì 6 maggio, ore 10-13 Aula Aliotta, prende avvio un ciclo di tre incontri seminariali dal titolo “Thanatos. Guerra, storia, psiche” con una relazione su …
Istituto Italiano per gli Studi FilosoficiIn collaborazione con Sorbonne Université Descartes alla prova di Pascal. Mondo, Dio, Uomoa cura di Andrea Bocchetti4-6 maggio 2022, ore 16Palazzo Serra …
Nell’ambito del Seminario “Genealogie della modernità: Testi chiave e Approcci critici”, organizzato da Raffaele Carbone Micaela LATINI (Università dell’Insubria) Günther Anders e la tecnicizzazione dell’esistenza Università degli …
Con i saluti di Andrea Mazzucchi (Direttore del DSU)Fulvio Tessitore (Professore Emerito Università Federico II) si terrà venerdì 25 marzo 2022 – ore 9.30 la Giornata di studi in …
“MOSCHO” Seminar 2022/2023 – Programma STAR 2018 Reason and CritiqueUniversità di Napoli Federico II Seminario Généalogies de la modernité: textes clés et approches critiques Raffaele Carbone (Università degli Studi di Napoli Federico …