Convegno “Qui del dicibile è il tempo”. Pensiero e poesia dopo e oltre Heidegger, Napoli 20-21-22 ottobre 2022 Il Convegno Internazionale “Qui del dicibile è il …
21-22 ottobre 2022 Centro per la Filosofia ItalianaArchivio “Vincenzo Pirro” di Terni Convegno “IMMAGINI DI BENEDETTO CROCE nella storia civile e culturale italiana”
Il Convegno Internazionale La provincia europea. Idee e rappresentazioni della crisi dell’Europa 1900-1939, si svolgerà a Napoli nelle giornate del 13 e del 14 marzo 2023 e chiuderà le …
Lecture Presentation “The Foreigner in the European Socio-legal Culture. From the past to the present day” An Aurora Virtual Serie Lectures from 7 October – …
Convegno internazionale TRANSIZIONE IN QUESTIONE DIALETTICA RIVOLUZIONE E RIPETIZIONE 23/09/2022 ore 9,00 – Aula Ex Catalogo Dipartimento di Studi Umanistici, Via Porta di Massa 1
“MOSCHO” Seminar 2022/2023 – Programma STAR 2018 Reason and CritiqueUniversità di Napoli Federico II Seminario Généalogies de la modernité: textes clés et approches critiques Sonja Lavaert (Vrije Universiteit Brussel) Filosofia come critica.I …
28 giugno 2022, Aula Franchini – Dipartimento di Studi Umanistici. L’Officina del Curriculum Vitae è un laboratorio, finalizzato alla realizzazione di curricula lavorativi e accademici, rivolto alle studentesse e …
Nell’ambito degli insegnamenti di Storia delle Dottrine Politiche del DSU segnaliamo il seminario dei proff. Gennaro Maria Barbuto, Gianfranco Borrelli e Matteo Palumbo su “Leopardi politico” che si terrà il …