Martedì 15 novembre alle ore 15.00 Biblioteca Battaglia si terrà il terzo incontro del ciclo di seminari “Genealogie della modernità, testi chiave e approcci critici” con …
26 Ottobre ore 15:30 presso l’aula Ex Cataloghi Lignei del Dipartimento di Studi Umanistici “Ontologia e dialettica: le tre conferenze di Theodor W. Adorno e …
il 25 ottobre 2022 dalle ore 15,30, presso l’Accademia Pontaniana, sita in Via Mezzocannone 8, si terrà il convegno dal titolo “Platone e la Sofistica: …
Martedì 25 ottobre 2022 ore 15 aula Ex Cataloghi Lignei del Dipartimento di studi Umanistici (via Porta di Massa 1, scala D, piano terra) presentazione …
19 ottobre 2022 ore 15,30 – Dipartimento di Studi Umanistici, Aula Battaglia Primo incontro del ciclo di seminari dal titolo “Genealogie della modernità: testi chiave …
Il Professor Raffaele Carbone ha organizzato un ciclo di seminari che si terranno nell’arco del primo semestre a.a. 2022-2023 dal titolo “Genealogie della Modernità: testi …
Convegno “Qui del dicibile è il tempo”. Pensiero e poesia dopo e oltre Heidegger, Napoli 20-21-22 ottobre 2022 Il Convegno Internazionale “Qui del dicibile è il …
21-22 ottobre 2022 Centro per la Filosofia ItalianaArchivio “Vincenzo Pirro” di Terni Convegno “IMMAGINI DI BENEDETTO CROCE nella storia civile e culturale italiana”
Il Convegno Internazionale La provincia europea. Idee e rappresentazioni della crisi dell’Europa 1900-1939, si svolgerà a Napoli nelle giornate del 13 e del 14 marzo 2023 e chiuderà le …