
Ciclo seminariale “Sulle tracce di Rocinante”
Il ciclo seminariale intitolato _Sulle tracce di Rocinante_ nasce sulla scia della omonima Rivista di filosofia iberica e iberoamericana pubblicata dall’ISPF (www.rocinante.it [1]) di cui nel 2025 ricorrono i venti anni di attività. Il ciclo ‒ che avrà inizio il 7 ottobre presso la Biblioteca dell’ISPF e si concluderà il 13 dicembre ‒ intende ripercorrere alcuni temi significativi che hanno contraddistinto la storia della filosofia iberica attraverso l’analisi del pensiero e delle opere dei principali esponenti della filosofia spagnola e portoghese. Nei sei seminari previsti, si parlerà così del confronto tra Francisco Sanchez e Giambattista Vico sul ruolo della grammatica nel processo conoscitivo, della concezione della morte e del nichilismo in Ganivet e Unamuno, della metafisica della vita di Ortega y Gasset, del peculiare realismo di Xavier Zubiri, della ragione poetica di María Zambrano e della presenza, infine, della filosofia della religione nell’orizzonte della cultura iberica.